Marta Colombo non era una donna che si arrendeva facilmente. Originaria di Pavia, con un lavoro stabile e una vita apparentemente serena, aveva sempre affrontato le sfide con determinazione e un sorriso resiliente. Ma a volte la vita ti colpisce con una brutalità che non puoi prevedere o controllare, e per Marta, il colpo arrivò sotto forma di una diagnosi medica devastante.
La caduta inarrestabile
Una malattia grave e debilitante ha costretto Marta a smettere di lavorare. Le sue giornate si sono riempite di visite mediche, terapie e una fatica che non era solo fisica ma anche emotiva. Le spese mediche continuavano a crescere, e con un'entrata economica ridotta quasi a zero, le rate del mutuo per la sua amata casa in cui aveva cresciuto i suoi figli sono diventate impossibili da pagare.
La banca, StrongBank International , non si è lasciata commuovere dalla sofferenza di Marta. Le lettere minacciose hanno iniziato ad accumularsi, e gli avvocati della banca spinto hanno per il pignoramento della sua casa, nonostante sapessero che lei era malata e vulnerabile. Non importava a nessuno che la casa non fosse solo un bene materiale per Marta, ma il suo unico rifugio in un momento di terrore personale e fisico.
Marta si trovava a dover affrontare un crollo finanziario ed emotivo senza precedenti. L'idea di essere sfratata, nonostante la sua infermità, l'ha portata al limite della disperazione.
Una speranza chiamata Houses & More
Proprio quando sembrava che tutto stesse per crollare, un'amica di Marta le ha parlato di Houses & More . Marta, senza molte speranze rimaste, ha deciso di contattarci. “Non ho più nulla da perdere,” ha detto al nostro consulente con una voce tremante e rotta dall'esaurimento.
Il nostro team si è messo subito in moto, trattando il caso con tutta la delicatezza e la competenza necessarie. Abbiamo analizzato ogni documento, ogni lettera minatoria di StrongBank International , e ci siamo resi conto che avevamo a disposizione delle leve strategiche che avrebbero potuto fare la differenza.
Il piano: furbizia e umanità
La strategia di Houses & More non è mai solo legale: è anche emotiva e psicologica. Abbiamo deciso di non combattere la banca con le stesse armi fredde e distaccate, ma di mostrare la realtà straziante della situazione di Marta. Con furbizia, abbiamo creato una proposta di saldo e stralcio che metteva in luce non solo i rischi legali per la banca, ma anche l'impatto mediatico negativo che avrebbero avuto se avessero davvero sfrattato una donna malata.
Abbiamo presentato il caso come una scelta tra due opzioni: accettare un pagamento ridotto ma sicuro, evitando il disastro legale e d'immagine, o insistere con il pignoramento e rischiare una tempesta di critiche. Dopo settimane di trattative e pressioni strategiche, la banca ha ceduto.
Il sollievo per Marta
Marta non poteva credere a quello che le stavamo dicendo: la banca aveva accettato la proposta. Il suo debito era stato estinto, e lei avrebbe potuto rimanere nella sua casa, finalmente liberata dall'incubo del pignoramento. Le lacrime di gratitudine di Marta sono state un momento che ci ha ricordato perché facciamo questo lavoro: non solo per vincere contro le banche, ma per restituire dignità e serenità a persone che si trovano in situazioni drammatiche.
La lezione da portare a casa
La storia di Marta Colombo dimostra che anche nei momenti più bui, una via d'uscita è possibile con il giusto supporto. Houses & More non è solo un'agenzia: siamo il partner che lotta per te , che usa la furbizia e le strategie necessarie per ribaltare anche le situazioni più disperate.
💬 Se ti trovi in una situazione simile, non affrontarla da solo. Contattaci per una consulenza gratuita: analizzeremo il tuo caso e troveremo insieme la strada per riprendere il controllo della tua vita. Chiama ora o lascia i tuoi dati: siamo qui per aiutarti a scrivere un nuovo capitolo, proprio come abbiamo fatto per Marta.